Polpette di Lenticchie
Non le solite lenticchie
Per questo Capodanno abbiamo pensato di dare alle lenticchie una veste nuova e gustosa, che strizza l’occhio alla cucina fusion. Ispirandoci alle crocchette di lenticchie rosse turche e indiane, abbiamo realizzato delle polpette di lenticchie, un po’ meno speziate rispetto alle originali, ma saporite e sfiziose. Alle lenticchie rosse decorticate abbiamo unito il cous cous di farro, un cucchiaino di curcuma per la leggera nota speziata e la salsa di soia per un sferzata in più di gusto. Noi abbiamo accompagnato le crocchette di lenticchie con una maionese veg alla barbabietola, veloce e facile da fare e dall’accattivante colore rosso! Sarebbe perfetta anche una salsa allo yogurt alle erbe aromatiche.
Queste polpette sono un finger food vegetariano perfetto da servire a Capodanno (basterà omettere albume e parmigiano per une versione veg!) , ma tenetele sempre a mente anche come soluzione per riciclare le lenticchie cucinate in questi giorni di festa o semplicemente per portare sulla tavola di tutti giorni questo legume in maniera diversa.
Ingredienti
- 200g di lenticchie rosse decorticate Probios
- 100 g di cous cous di Farro Fior di Loto*
- 80 g circa di pangrattato
- 1 albume
- 1 patata lessa
- 2 cucchiai di prezzemolo tritato
- 1 cucchiaio di grana
- 2 cucchiai di salsa di soia La Finestra sul Cielo*
- 1 cucchiaino abbondante di curcuma Sotto le Stelle*
- 1 spicchio di aglio
- Olio extravergine di oliva qb
- ½ cipolla
- Sale qb
Per la maionese veg alla barbabietola
- 1 barbabietola precotta (100 g)
- 120 ml di olio di semi di girasole
- 60 ml di latte vegetale (noi di mandorla Val di Bella)
- Un cucchiaio di succo di limone
- Sale fino
* i prodotti contrassegnati con l'asterisco li trovi in tutti i nostri Bio Store
Vai al Basket Ricetta con tutti gli ingredienti!
Preparazione
STEP 1
Per preparare le polpette di lenticchie iniziamo preparando un soffritto con cipolla, sedano e carota tritati, un filo di olio extravergine di oliva e un aglio schiacciato. Facciamo soffriggere per qualche minuto.
STEP 2
Quindi uniamo le lenticchie rosse sciacquate sotto acqua corrente, e copriamo con l’acqua necessaria per coprirle. Cuociamo a fuoco medio basso per 15-20’, fin quando non saranno morbide.
STEP 3
Una volta giunte a cottura, uniamo la curcuma e aggiustiamo di sale e pepe. Scoliamole, teniamo da parte il liquido di cottura e frulliamo metà delle lenticchie in un mixer mantenendo l’altra metà integra.
Nel frattempo portiamo di nuovo a bollore 100 g di liquido di cottura delle lenticchie. In una piccola ciotola versiamo il cous cus di farro, condiamolo con un filo di olio extravergine di oliva e versiamo il brodo di lenticchie bollente, copriamo, lasciamo riposare qualche minuto e poi sgraniamolo con una forchetta.
STEP 4
Ora prepariamo l’impasto delle nostre polpette: in una ciotola uniamo alle lenticchie, frullate e intere, la patata lessa schiacciata con uno schiacciapatate, il cous cous sgranato, l’albume leggermente sbattutto, il parmigiano, la curcuma, la salsa di soia e il prezzemolo tritato. Mescoliamo il composto, aggiungendo poco pangrattato alla volta fino a renderlo malleabile.
Modelliamo le polpette con le mani, e facciamole rotolare una per volta su un piatto su cui avremo versato del pan grattato.
Lasciamole riposare in frigo per almeno 10’ affinchè possano solidificarsi leggermente.
STEP 5
Per la cottura potete friggerle in abbondante olio di arachide, oppure in forno, preriscaldato a 185° per 20 minuti, disposte in una teglia coperta da carta forno e condite con un filo di olio.
PER PREPARARE LA MAIONESE
Nel bicchiere del frullatore ad immersione mettiamo tutti gli ingredienti: la barbabietola tagliata a pezzetti, l’olio di semi di girasole, il latte vegetale, il limone ed il sale. Frulliamo fin quando otterremo una crema densa, liscia e montata.
STEP 6
Serviamo le polpette caldissime con la maionese di barbabietola.