Herbaria Mag – Vol 2

Per tutti coloro i quali non avessero avuto il piacere di sfogliarlo dal vivo (lo trovate in tutti i nostri Bio Store) ecco la versione digitale del nostro Herbaria Mag Volume 2.
Un numero speciale dedicato al Natale nel quale trovare, tra le altre cose, tante idee e spunti per i vostri regali, per il vostro menù Natalizio e tanto altro ancora.

Buona lettura!

28 Anni Insieme

Festeggiamo insieme 28 anni di Farmanatura!

Dal 27 al 29 Giugno, in tutti i nostri Bio Store, vi aspetta una eccezionale promozione per festeggiare insieme il nostro compleanno: un 2+1 su tutti i prodotti!
Vi aspettiamo!

 

Il nuovo Herbaria Magazine

🌿 È uscito Herbaria Mag! 🌿

Siamo lieti di presentare il primo numero di Herbaria Magazine, ora disponibile in tutti i nostri Bio Store e online.

Che cos'è Herbaria Magazine?
È un viaggio affascinante attraverso i sentieri inesplorati del vivere bene, dove il benessere si fonde con la passione per la natura. Il nostro obiettivo è guidare i lettori verso una vita più autentica e consapevole, esplorando temi che spaziano dal benessere personale alla sostenibilità ambientale.

Perché Herbaria Magazine è uno strumento prezioso?
Comunicazione e Relazione: Offre un mezzo efficace per mantenere una stretta relazione con i clienti, affrontando argomenti con un approccio formativo ed informativo, anziché prettamente commerciale.
Valore Aggiunto: Fornisce contenuti di qualità che possono arricchire la conoscenza e l'esperienza dei nostri partner commerciali.
Innovazione e Sostenibilità: Presenta idee innovative e pratiche sostenibili, che possono ispirare e influenzare positivamente le strategie aziendali dei nostri partner.

Come ottenere la tua copia gratuita? Visita uno dei nostri Bio Store per una copia gratuita di Herbaria Magazine oppure leggilo comodamente online seguendo il link:
https://indd.adobe.com/view/738c3f0d-65ea-4c4f-b78a-478adc17681e

Farmanatura apre a Palermo!

Da oggi un nuovo punto vendita Farmanatura Bio Store Beauty si aggiunge alla nostra rete!
Diamo il benvenuto a Giovanna e Manuela, titolari del nuovo punto vendita in Via Liguria 62 a Palermo.

A partire dalle 16.30 di oggi, 22 Febbraio vi aspettiamo con il nostro Buffet Macrobiotico

Torna “Lo Chef sei tu” – Edizione 2023

Farmanatura presenta il Contest "Lo Chef sei tu?"

Sei pronto a mostrare le tue abilità culinarie e condividere la tua passione per la cucina sana e naturale? Farmanatura ti dà l'opportunità di farlo nel nostro emozionante contest culinario - "Lo Chef sei tu?"

Come funziona?

È semplice! Invia la tua ricetta preferita, realizzata con ingredienti bio e naturali, e potresti vederla pubblicata nel nostro prestigioso Libro di Cucina "FARMANATURA KITCHEN." Questo libro sarà una raccolta delle ricette più gustose e salutari condivise dalla nostra comunità e realizzate in esclusiva per noi dalla nostra Food Blogger Laura Gioia. Tutte le ricette ricevute saranno comunque pubblicate nel nostro Magazine Online

Un'opportunità esclusiva

Ma non è tutto! Le tre migliori ricette selezionate da una giuria di esperti saranno premiate durante il nostro evento speciale Herbaria il 15 Ottobre. Questa è un'opportunità unica per mettere in mostra il tuo talento culinario, condividere la tua passione con gli altri e vincere fantastici premi.

Condividi la tua passione

Farmanatura è da sempre impegnata a promuovere uno stile di vita sano e sostenibile. Questo contest è un modo per noi di celebrare la cucina naturale e invitare la nostra comunità a condividere il loro amore per il cibo salutare.

Invia la tua ricetta ora e fai parte di questa avventura culinaria con Farmanatura. La cucina è la tua tela, e "Lo Chef sei tu!"

Non perdere questa straordinaria opportunità di metterti alla prova e di condividere la tua passione culinaria con il mondo. Invia la tua ricetta ora e preparati a un'incredibile esperienza culinaria con Farmanatura.

 

27 Anni di Farmanatura

Quest'anno celebriamo 27 anni di dedizione alla Natura, alla sostenibilità e al benessere insieme ai nostri clienti. Nel 1996, abbiamo iniziato con un sogno: quello di creare un luogo dove le persone potessero prendersi cura di sé stesse in modo naturale. Grazie al vostro sostegno, siamo riusciti a trasformare quel sogno in realtà. 🎥 In questo breve video che abbiamo preparato per commemorare il nostro viaggio insieme. Riflette l'essenza di ciò che rappresentiamo e ciò che continueremo a fare per gli anni a venire. Grazie per aver fatto parte di questo viaggio. Siamo emozionati all'idea di ciò che il futuro ha in serbo per noi, e speriamo che voi continuerete a essere con noi lungo il cammino.

 

Farmanatura al Carrer Day Farma dell’Università di Napoli

Oggi saremo presenti al  Career Day, tappa del Federico II Job Fair organizzato dal Dipartimento di Farmacia dell'Università degli Studi di Napoli Federico. L'evento è in programma presso il Corpo D della sede principale del Dipartimento di Farmacia in via Domenico Montesano, 49, a Napoli, dalle ore 9:00 alle 17:00.

Il Career Day a Farmacia è organizzato in collaborazione con il servizio di Orientamento e Placement dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e con il contributo dell'Ordine dei Farmacisti della Provincia di Napoli. L'evento ci offrirà l'opportunità di incontrare studenti, laureandi, neolaureati e laureati e permettergli di scoprire le possibilità di carriera nel settore del benessere.

Il nuovo Bio Store di Caserta è aperto!

L'inaugurazione del nuovo BioStore Farmanatura a Caserta, all'interno del Centro Commerciale Medì, è stato un grande successo!
😍 Grazie a tutti voi che avete reso questa giornata speciale con la vostra presenza, curiosità e il vostro entusiasmo.
Un grande in bocca al lupo ai nostri Franchisee per questa nuova avventura che ci vedrà lavorare fianco a fianco.
🙌 Siamo felici di portare il mondo del benessere naturale anche in questo splendido territorio e siamo pronti ad offrirvi il meglio per la vostra salute e bellezza!
💚 Venite a trovarci e scoprite il nostro mondo fatto di prodotti naturali, consigli e soluzioni per ogni esigenza! 🌱

Farmanatura apre a Caserta – 2 Aprile 2023

📣 La nuova settimana porta con se belle notizie!
🥳 Siamo felici di potervi annunciare l'apertura di un nuovo Bio Store a Caserta, all'interno del Centro Commerciale Medì, e non vediamo l'ora di condividere con voi tutti i dettagli di questa nuova avventura!
Il giorno 2 Aprile, a partire dalle ore 16.30, partecipa al nostro esclusivo buffet macrobiotico. I primi 150 clienti riceveranno un simpatico gadget.
Vi Aspettiamo!

Crostata moderna con namelaka al cocco e mousse di lamponi

Crostata moderna con namelaka al cocco e mousse di lamponi

Febbraio, volente o nolente, è il mese degli Innamorati e di San Valentino.
Per gli amanti della cucina, è un’altra festa per mettersi alla prova e cimentarsi in qualche ricetta speciale, in particolare per quanto riguarda il dessert. Ebbene si, tanti lamponi, una soffice mousse rosa, una frolla alle mandorle croccante e una cremosa namelaka al cocco (non a caso namelaka vuol dire crema cremosissima)…sono i protagonisti del dolce di San Valentino che abbiamo pensato appositamente per voi! Ovviamente, lo stampino a cuore è indispensabile.
Non lasciatevi spaventare, è un dolce dall’esecuzione un po’ lunga, ma semplice. Chi ama cucinare lo sa, le ricette vengono bene se oltre ad ottimi ingredienti, si aggiunge l’ingrediente segreto: l’amore. Cucinare con cura per le persone che amiamo è un gesto che arriva dritto al cuore di chi assaggia, quindi lasciate ogni timore, fatevi guidare dal cuore, e darete vita a un dolce strepitoso.

Il consiglio è quello di realizzare la crostata moderna la mattina, o il giorno prima, così per la sera di San Valentino sarà pronta per stupire il/la tuo/tua lui/lei o le persone che ami!

 

INGREDIENTI

Per la frolla alle mandorle

Per uno stampo a cuore microforato 18x16* (oppure uno stampo da crostata da 22 cm)

200 g di farina 00
60 g di farina di mandorle *
50 g di farina di riso integrale *
70 g di zucchero a velo
150 g di burro di centrifruga
1 uovo medio/piccolo (45 g)
1 limone bio
un pizzico di sale

Per la namelaka al cocco

120 ml di latte di cocco*
160 g di cioccolato bianco
5 g di miele d’acacia*
180 ml di panna fresca
3 g di gelatina alimentare

Per la mousse ai lamponi

150 g di purea di lamponi (vedi passaggio successivo)
125 g di panna fresca da montare
1 cucchiaio di zucchero a velo
4 g di gelatina

Per la purea di lamponi

150 g di lamponi
30 g di zucchero
1 cucchiaio di limone

Per decorare
125 g di lamponi
Meringhe qb

* i prodotti contrassegnati con l'asterisco li trovi in tutti i nostri Bio Store

Vai al Basket Ricetta con tutti gli ingredienti!

Preparazione
Il giorno prima iniziamo a preparare la frolla e la namelaka che hanno bisogno del riposo in frigo.

Per la frolla alle mandorle
In una planetaria, con il gancio a foglia, lavoriamo il burro lasciato 20 minuti a temperatura ambiente con lo zucchero. Una volta amalgamati gli ingredienti, aggiungiamo l’uovo sbattuto, in tre volte, continuando a lavorare l’impasto. Infine aggiungiamo la buccia grattugiata del limone e le farine, lavorando velocemente l’impasto, per non scaldarlo.
Avvolgiamo con delle pellicola e lasciamo riposare una notte in frigo.
Una volta fatta riposare, stentiamo la frolla su un tappetino in silicone o tra due fogli di carta forno leggermente infarinati, ad uno spessore di 3mm; quindi ricavate la base utilizzando la forma del cuore. Con la restante pasta ricaviamo delle strisce con cui rivestiremo i bordi del cuore, ritagliando l’impasto in eccesso e sigillando le estremità con i polpastrelli. Mettiamo in frigo per un paio di ore.
Poniamo su un tappetino microforato e cuociamo la frolla a 170° per 20 minuti, fin quando sarà leggermente dorata e il fondo ben cotto.
Facciamo raffreddare.
Il trucco del pastrychef: se vogliamo strafare, una volta che il guscio di frolla sarà raffreddato, spennelliamolo con una mistura realizzata con 5 g di panna e un tuorlo, e cuociamolo in forno per altri 10’ a 170’°. Questo passaggio serve per impermeabilizzare la frolla e a rendere il guscio più dorato e croccante.

Per la namelaka al cocco

Mettiamo in ammollo la gelatina nell’acqua fredda per 10 minuti. Tagliamo il cioccolato bianco a pezzetti, mettiamolo nel bicchierone del frullatore a immersione. Scaldiamo il latte di cocco con il miele. Lontano dal fuoco incorporiamo la gelatina ben strizzata e mescoliamo, poi versiamo sul cioccolato. Mescoliamo e frulliamo con il frullatore ad immersione, cercando di non incorporare aria. Aggiungiamo la panna fredda e frulliamo ancora per affinare la struttura della crema. Copriamo e mettiamo in frigo per 12h.
Prima di usarla, montiamola con le fruste elettriche, poi trasferiamola in una sacca da pasticcere e dressiamola sul guscio di frolla.

Per la mousse ai lamponi (da preparare l’indomani)

Realizziamo la purea di lamponi: facciamo appassire i lamponi, in una padella antiaderente, a fiamma bassa, per 2-3 minuti o fino a quando la frutta non avrà rilasciato tutta l’acqua. Aggiungiamo lo zucchero a velo, il succo di limone filtrato e mescoliamo con una frusta finché il tutto si sarà ben amalgamato, quindi lasciate cuocere ancora un minuto a fiamma bassa. Filtrate il composto ottenuto con un colino.
Montiamo la panna e aggiungiamo un cucchiaio di zucchero a velo, amalgamandolo delicatamente. Mettiamo la gelatina in ammollo in acqua fredda per 10 minuti. Scaldiamo la purea di lamponi, togliamo da fuoco e aggiungiamo la colla di pesce strizzata. Mescoliamo fin quando sarà sciolta. Facciamo raffreddare.
Aggiungiamo la panna montata alla purea di lamponi ormai fredda, e incorporiamola delicatamente. Trasferiamo la mousse in una sacca da pasticcere e copriamo lo strato di namelaka; livellare bene la mousse con una spatola o un coltello liscio, e mettiamola in frigo per almeno due ore.

Per la decorazione
Finiamo la crostata con i lamponi freschi e delle meringhette, intere e sbriciolate. In alternativa alle meringhe, potete decorare con dei ciuffi di panna montata o di namelaka al cocco.

Guarda il video

Arrivano i Farmanatura Care Days

Il nostro stile di vita moderno mette a dura prova il nostro organismo. Abitudini errate, stile di vita sedentario e stressante. Tutti fattori che contribuiscono al degrado delle nostre condizioni fisiche.

Con i FARMANATURA CARE DAYS vi accompagneremo durante tutto il 2023 in un percorso alla scoperta del vostro Benessere con appuntamenti periodici che, toccando diverse aree, (dai capelli alla pelle, dalla densità ossea al metabolismo) vi aiuteranno a comporre, come in una sorta di "puzzle", un quadro complessivo del vostro grado di benessere. Tutto assolutamente GRATUITO e senza impegno.

Dai capelli alla pelle, passando per il metabolismo fino ad arrivare alla densità ossea. Una serie di esami veloci e non invasivi ma che vi consentiranno di stabilire con precisione il grado complessivo di benessere del vostro organismo.

Scopri in questa pagina gli appuntamenti già programmati e prenotati comodamente online nell'orario e nel bio store a te più comodo. Segui i nostri profili social per tenerti aggiornati sulle date in cui verranno aperte le prenotazioni dei vari contest.

Buoni Sconto 2023

📣 BUONI SCONTO!!
Iniziamo questo nuovo anno con acquisti eccezionali!!!
 
Hai raccolto buoni sconto nei mesi di novembre e dicembre? È giunto il momento di utilizzarli! Avrai tempo fino al 28 febbraio 2023! ⏰ Ti aspettiamo nei nostri Bio Store con le migliori proposte bio selezionate per te e per il tuo benessere!

Leggi il Regolamento completo!