Un goloso dessert con protagonista assoluto il cacao! Una torta a tutti, anche a chi vuole evitare l‘utilizzo d’ingredienti d’origine animale
Ingredienti per la base
- 300 g Farina integrale (Lo trovi nei nostri Bio Store oppure online qui)
- 80 g zucchero di canna
- 20 g Cacao amaro in polvere
- 1 cucchiaino Lievito per dolci
- 1 cucchiaino Scorza di limone grattugiata
- 100 g Olio di oliva extra vergine
Ingredienti per la crema
- 70 g Farina di frumento tipo 00
- 100 g Malto d'orzo
- 1 Limone
- 0.5 stecca Vaniglia
- 0.5 cucchiaino Curcuma
- 500 ml Latte di Soia (Lo trovi nei nostri Bio Store oppure online qui)
Ingredienti per la copertura
Istruzioni
-
Preparate la pasta frolla per la base impastando velocemente tutti gli ingredienti: farina, zucchero, cacao, lievito, scorza grattugiata, olio, un pizzico di sale e 50-60 ml d’acqua. Alla fine formate un panetto, avvolgetelo nell’alluminio da cucina e lasciatelo riposare in frigorifero per 30 minuti.
-
Scaldate, senza portarlo a bollore, il latte di soia con la bacca di vaniglia incisa nel mezzo e con le scorze di limone. Amalgamate, in un tegame a parte, il malto con la curcuma e la farina, versatevi un po’ alla volta il latte di soia ancora caldo, filtrato da vaniglia e scorze, mescolando con una frusta in modo che non si formino grumi. Mettete il composto a cuocere a fiamma molto dolce per 5-6 minuti, sempre continuando a mescolare. Trasferite la crema ottenuta in una ciotola e lasciatela raffreddare.
-
Versate nel mixer lo zucchero e l’olio previsti per la copertura, quindi con brevi impulsi fate in modo che si impastino un po’, poi aggiungete la farina e continuate così fino a ottenere un composto granuloso. Trasferitelo in una ciotola e mescolatelo alla granella di nocciole e al cioccolato sminuzzato.
-
Stendete la pasta frolla a uno spessore di circa mezzo centimetro. Non preoccupatevi se non ottenete una sfoglia intera perché è pratico dividerla in più parti e poi saldarle allo scopo di rivestire il fondo e i bordi di una teglia per crostata da 26 centimetri di diametro, oliata e infarinata. Infine bucherellate la pasta con una forchetta.
-
Sistemate la crema sulla pasta frolla e livellatela bene, ricopritela con il misto per la copertura tenendovi un po’ al di sotto del bordo. Infornate a 180 °C per 35 minuti.
credit ricetta: Cucina Naturale