Ecco un piatto sostanzioso e delicato in cui la pasta di kamut, varietà di grano dal sapore dolce, si sposa molto bene con l'aroma boschivo dei funghi
Ingredienti per 4 persone
-
Sbucciate le castagne con un coltellino a punta ben affilato e mettetele a lessare in acqua abbondante per circa un’ora e un quarto. Lasciatele intiepidire, quindi privatele della pellicina scura rimasta e spezzettatele.
-
Pulite i funghi e affettateli. Tritate finemente insieme l’aglio e gli scalogni. Sminuzzate grossolanamente le noci.
-
Fate appassire il trito di scalogni e aglio in una padella con 5 cucchiai d’olio a fiamma bassa. Dopo 5-6 minuti aggiungete i funghi, le castagne e i tre quarti del timo. Cuocete a fuoco alto per 10-12 minuti, mescolando spesso. Alla fine salate leggermente.
-
Lessate i fusilli, conditeli con la salsa di funghi e castagne, completate con le noci, il timo restante e servite subito.
Note
Servite con un rosso leggero e fragrante come la Schiava della Valdadige, vino trentino che ha un delizioso profumo e non è troppo alcolico
Ingredienti
- 320 g Fusilli di kamut (La trovi nei nostri Bio Store oppure online)
- 350 g Funghi porcini
- 350 g Castagne
- 40 g Gherigli di noce
- 3 Scalogni
- 1 spicchio Aglio
- 1 mazzetto Timo
- Olio di oliva extra vergine
- Sale
credit ricetta: Cucina Naturale